PRODURRE
CIBO PIÙ SALUTARE

CREARE UN MODELLO IMPRENDITORIALE REDDITIVO

TRASFERIRE E DIVULGARE IL MODELLO

AppenBio è un progetto innovativo che ha l’obiettivo di restituire valore e competitività ai territori dell’Appennino, non tanto per la loro potenziale produttività quantitativa quanto per quella di tipo salutistico.
Con il sostegno della ricerca e della sperimentazione, AppenBio mette in campo la coltivazione di cereali, selezionati per varietà, cultivar e semi liberi e l’applicazione di tecniche produttive e di allevamento innovative e sostenibili.
Dall’Appennino e dalla montagna può nascere un nuovo paradigma di cibo biologico che mette al centro la salute e un nuovo modello imprenditoriale di agricoltura e di allevamento equilibrato e riproducibile.

IN EVIDENZA


Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/appenbio.eu/public_html/wp-content/themes/uncode/vc_templates/uncode_index.php on line 1134

AppenBio è un progetto che nasce con l'obiettivo di valorizzare i territori dell'Appennino Bolognese. Il bando è nato nel settembre del 2016 dalla collaborazione di diverse realtà, tra cui Alce Nero, l'Università di Bologna, il Policlinico Sant'Orsola, il GAL e Artemis.

AppenBio è volto a valorizzare l’Appennino Bolognese per il suo potenziale in fatto di produzioni di tipo salutistico. In primo luogo, esso vuole reperire varietà, cultivar, tecniche produttive agricole e di allevamento che rispondano non più soltanto alle esigenze nutrizionali ma soprattutto a quelle della salute.

AppenBio vuole diventare un bio distretto, per rappresentare la sostenibilità di un territorio.

IN EVIDENZA


Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/appenbio.eu/public_html/wp-content/themes/uncode/vc_templates/uncode_index.php on line 1134

AppenBio è un progetto che nasce con l'obiettivo di valorizzare i territori dell'Appennino Bolognese. Il bando è nato nel settembre del 2016 dalla collaborazione di diverse realtà, tra cui Alce Nero, l'Università di Bologna, il Policlinico Sant'Orsola, il GAL e Artemis.

AppenBio è volto a valorizzare l’Appennino Bolognese per il suo potenziale in fatto di produzioni di tipo salutistico. In primo luogo, esso vuole reperire varietà, cultivar, tecniche produttive agricole e di allevamento che rispondano non più soltanto alle esigenze nutrizionali ma soprattutto a quelle della salute.

AppenBio vuole diventare un bio distretto, per rappresentare la sostenibilità di un territorio.

Nutrire bene e garantire salute.

PSR 2014-2020 – MISURA 16 -TIPO DI OPERAZIONE 16.1.01 “GRUPPI OPERATIVI DEL PEI PER LA PRODUTTIVITÀ E LA SOSTENIBILITÀ DELL’AGRICOLTURA”, SOTTOMISURA 16.1 “SOSTEGNO PER LA COSTITUZIONE E LA GESTIONE DEI GRUPPI OPERATIVI DEL PEI IN MATERIA DI PRODUTTIVITÀ E SOSTENIBILITÀ DELL’AGRICOLTURA”. Sostegno finanziario concesso dall’Unione Europea: € 259.691,76. Website Commissione Europea – FEASR.

Vedi qui la scheda di sintesi